Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomodino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: raccomodano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomodino. Altri scarti con resto non consecutivo: raccomodo, ramo, ramino, rami, ramno, radino, radio, radi, rado, rodino, rodio, rodi, rodo, accomodo, accodino, accodi, accodo, acmi, acino, amino, comodo, codino, cono, omino, odio, modio, modo, mono, mino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccomodino. |
| Parole contenute in "raccomodino" |
| din, odi, como, dino, modi, odino, comodi, modino, accomodi, comodino, raccomodi, accomodino. Contenute all'inverso: domo, nido. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomodino" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomoda/dadino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccomodino" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomodiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "raccomodino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomodi+dino, raccomodi+odino, raccomodi+modino, raccomodi+comodino, raccomodi+accomodino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "raccomodino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rom/accodino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.