Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questionate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: questionare, questionato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: questione, questo, questa, queste, quei, quinte, quote, ustionate, ustiona, ustione, usiate, usate, unte, estinte, estone, estate, etna, eone, ente, stinte, stiate, stia, stie, stonate, stona, state, siate, site, sonate, tina, tinte, tonte, tate, ione, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: questionante, questionaste, questioniate. |
| Parole contenute in "questionate" |
| est, nate, questi, questiona. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, etano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionai/aiate, questionare/areate, questionari/ariate, questionano/note, questionare/rete, questionava/vate, questionavi/vite. |
| Usando "questionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teri = questionari; * tendo = questionando; * terio = questionario; * tesse = questionasse; * tessi = questionassi; * teste = questionaste; * testi = questionasti; * tessero = questionassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "questionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questiona/annate, questioni/innate, questionerà/areate, questionano/onte, questionare/erte, questionari/irte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "questionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questiona/atea, questione/atee, questioni/atei, questiono/ateo, questionando/tendo, questionari/teri, questionario/terio, questionasse/tesse, questionassero/tessero, questionassi/tessi, questionaste/teste, questionasti/testi. |
| Usando "questionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = questionano; * areate = questionare; * ariate = questionari; * vite = questionavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "questionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: questiona+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "questionate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quei/stonate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.