Forma verbale |
| Questionavate è una forma del verbo questionare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di questionare. |
Informazioni di base |
| La parola questionavate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con questionavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questionavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: questionate, questione, questo, questa, queste, quei, quinte, quote, ustionavate, ustionava, ustionate, ustiona, ustione, usiate, usavate, usava, usate, uova, unte, estinte, estiva, estive, estone, estate, etna, eone, ente, stinte, stiate, stia, stivate, stiva, stive, stie, stonavate, stonava, stonate, stona, stavate, stava, state, siate, site, sonate, soave, tina, tinte, tonte, tate, ione, ivate, onte, ovate, nave, nate. |
| Parole contenute in "questionavate" |
| ava, est, vate, navate, questi, questiona, questionava. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tav, van, vano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionai/ivate, questionasti/stivate, questionavano/note. |
| Usando "questionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = questionavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "questionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "questionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionava/atea, questionavi/atei, questionavo/ateo, questionavamo/temo. |
| Usando "questionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = questionasti; * note = questionavano. |
| Sciarade e composizione |
| "questionavate" è formata da: questiona+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "questionavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: questiona+navate, questionava+vate, questionava+navate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "questionavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quei/stonavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Questione di non facile soluzione, L'attacca chi vuole questionare, Questionano su tutto, Si dice di questioni da trattarsi con cautela, La lana di cui si questiona. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: questionaste, questionasti, questionate, questionato, questionava, questionavamo, questionavano « questionavate » questionavi, questionavo, questioncella, questioncelle, questioncina, questioncine, questione |
| Parole di tredici lettere: questionarono, questionavamo, questionavano « questionavate » questioncella, questioncelle, questioneremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impressionavate, ossessionavate, dimissionavate, commissionavate, suggestionavate, congestionavate, decongestionavate « questionavate (etavanoitseuq) » ustionavate, azionavate, relazionavate, inflazionavate, disinflazionavate, dilazionavate, razionavate |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |