Forma verbale |
| Questionassero è una forma del verbo questionare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di questionare. |
Informazioni di base |
| La parola questionassero è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ella ascoltava e taceva, sempre più magra, con gli occhi infossati e come coperti da una nuvola: il suo affanno maggiore era quando il vecchio, ripreso dal delirio, parlava con Andrea come fosse vivo e questionassero ancora. Egli non si illudeva, no; sapeva che la morte di Andrea era stata volontaria, ma l'attribuiva solo ai loro dissensi di famiglia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questionassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: questionerò, questione, questiono, questo, questa, queste, quei, ustionassero, ustionasse, ustiona, ustionerò, ustione, ustiono, usino, usassero, usasse, userò, utero, uose, unsero, unse, estinsero, estinse, estone, estero, estro, esonero, esose, esoso, esse, esso, etino, etna, etneo, etero, eone, stioro, stinsero, stinse, stia, stie, stiro, stonassero, stonasse, stona, stonerò, stono, staso, staro, star, stero, sino, siero, sonar, sono, sasso, sarò, tina, tinsero, tinse, tino, tiaso, tiro, toner, tono, tosse, toserò, toso, toro, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, ione, isserò, isso, onero, osseo. |
| Parole contenute in "questionassero" |
| ero, est, nas, asse, nasse, questi, questiona, questionasse. Contenute all'inverso: ano, noi, ore, san, essa, sano, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questionassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionai/isserò, questionare/ressero, questionaste/stessero, questionate/tessero, questionavi/vissero, questionaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "questionassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = questionaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "questionassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionasse/eroe, questionassi/eroi. |
| Usando "questionassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = questionare; * tessero = questionate; * vissero = questionavi; * stessero = questionaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "questionassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: questionasse+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "questionassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quei/stonassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Questionario di valutazione, Caratterizza certi questionari e test universitari, L'attacca chi vuole questionare, La lana di cui si questiona, L'abbacchiato ha il morale sotto questi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: questionano, questionante, questionare, questionari, questionario, questionarono, questionasse « questionassero » questionassi, questionassimo, questionaste, questionasti, questionate, questionato, questionava |
| Parole di quattordici lettere: quattordicenne, quattordicenni, querelerebbero « questionassero » questionassimo, questioneranno, questionerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impressionassero, ossessionassero, dimissionassero, commissionassero, suggestionassero, congestionassero, decongestionassero « questionassero (oressanoitseuq) » ustionassero, azionassero, relazionassero, inflazionassero, disinflazionassero, dilazionassero, razionassero |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |