| Ingurgitavo a forza la pillola amara, aiutandomi con un sorso d'acqua. |
| Hai indorato per benino la pillola amara, come sai fare tu. |
| Insoddisfatti della loro vita e di se stessi, si sono rintanati in casa, hanno chiuso le finestre e le porte e vivono un'amara solitudine. |
| Non ingerirei mai una medicina amara senza accompagnarla con dello zucchero. |
| Ogni tanto nascondo tavolette di cioccolata amara nel mio comodino. |
| Secondo me esulta troppo presto, avrà un'amara sorpresa. |
| Quella inattesa risposta di mio figlio mi ha lasciato la bocca amara. |
| Ingoiò con riluttanza l'amara medicina, ma dopo un po' si sentì già meglio! |
| Non amo il radicchio, è un'insalata troppo amara per i miei gusti. |
| È stata un'amara sorpresa sapere che ero stata tradita dalle persone più care. |
| Se mangio tanta cioccolata dopo un po' ho la bocca amara come il fiele. |
| Finalmente ho saputo qual è la sostanza amara che rende così caratteristico il liquore alla genziana: è la picrina! |
| Al ritorno dalla villeggiatura ebbe l'amara sorpresa di trovare la casa svuotata dai ladri. |
| Con un pochino di zucchero vedrai che la medicina sarà meno amara. |
| Non riusciva a prendere la medicina troppo amara e così la annacquò per ammorbidirne il sapore. |
| Scoprì l'amara e triste verità solo per un caso fortuito. |