| Frasi (non ancora verificate) |
| La docente di scienze ci fece vedere una roccia micaschisto costituita da mica e quarzo. |
| Questo cristallo di quarzo presenta degli affetti di policroismo. |
| La docente ci disse che le rocce era pegmatiti per la presenza di inclusioni di cristalli allungati di quarzo. |
| Se sfaldassi la piccola roccia di quarzo che mi hanno regalato, i miei nipoti si intristirebbero. |
| Oggi studiamo questi cristalli omeomorfi e li rapportiamo ai cristalli di quarzo. |
| Ho notato che minerali come la calcite o il quarzo presentano caratteristiche di policroismi per i loro indici differenti di rifrazione. |
| Al museo di mineralogia abbiamo visto dei tipi di roccia che ancora non conoscevo, come la pegmatite, in cui si intravedevano cristalli di quarzo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I quarziti della mia collezione sono gialli e rosa perché provengono dal Brasile. |
| È una rarità trovare lungo un corso d'acqua delle pietre con quarzite molto trasparente. |
| * Questi minerali sembrano quarzi ed invece appartengono alla classe dei willemiti. |
| All'esame, purtroppo, il mio amico arrivò quartultimo e non fu assunto. |
| Questo pezzo di roccia è quarzoso e l'esporrò sul ripiano in camera mia. |
| Una nuova denominazione "quasar" per un antico nucleo dell'Universo a noi sconosciuto. |
| Chi troppo vuole e non ha morale quasi sempre finisce in tribunale. |
| * Si parlava delle avventure del mio amico e lui quasiché l'argomento non lo interessasse se ne stava ad ascoltare senza mai interagire nel discorso. |