Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerature |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carature, ceratura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cerate, cerare, certe, cere, cetre, care, cure, erte, erre, rate, rare, atre, aure. |
| Parole con "cerature" |
| Finiscono con "cerature": incerature. |
| Parole contenute in "cerature" |
| era, cera, ture. Contenute all'inverso: are, tar, ruta, tare. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha CERchiATURE; con cin si ha CERcinATURE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerature" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/carature, cedo/dorature, cefo/forature, cesta/starature, cesti/stirature, ceti/tirature, cercar/carature, ceralacca/laccature, cerasa/sature, cerasella/sellature, cerata/aure. |
| Usando "cerature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macera * = mature; torcerà * = torture; duce * = durature; foce * = forature; pace * = parature; storcerà * = storture; tace * = tarature; angoscerà * = angosture. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cerature" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerata/urea, cerate/uree, cerati/urei, cerato/ureo. |
| Usando "cerature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorature = cedo; * forature = cefo; * tirature = ceti; durature * = duce; forature * = foce; parature * = pace; tarature * = tace; * starature = cesta; * stirature = cesti; torture * = torcerà; storture * = storcerà; angosture * = angoscerà. |
| Sciarade e composizione |
| "cerature" è formata da: cera+ture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.