| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: quadratico, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto OT: quadrica |
| Con resto OQ: ricaduta |
| Con resto CI: quadrato |
| Con resto CO: quadrati |
| Con resto AQ: ricaduto |
| Con resto QU: radicato |
| Con resto DT: acquario |
| Con resto AD: quotarci |
| Con resto DO: quartica |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacdioqrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: qui + [cardato, cordata]; quoti + [cadrà, carda]; dot + acquari; quid + [arcato, carato, carota, cataro, ...]; tordi + acqua; toc + quadrai; dico + quarta; quota + [cardi, darci]; quarto + [cadi, caid, ciad, daci, ...]; iraq + [caduto, ducato]; quotai + card; [ardo, darò, dora, orda, ...] + tacqui; quadro + [cita, taci]; quadri + taco. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[nera, rane, rena] = acquartierando; +[mante, menta] = quadrantectomia; +mente = quadrantectomie; +[mesti, miste, stime, tmesi] = quattordicesima; +renine = quadricentenario; +sproni = quadripartiscono; +centometriste = trecentoquattordicesima; +centoventesimo = novecentoquattordicesima; +centonovantesimi = quattrocentodiciannovesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: catadiottro, coadiuvato, coadiuvavo, rapsodica « aacdioqrtu » cardaio, assordarci, ricordata, ricordava |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |