| Se il puzzle di quel paesaggio fosse modulabile sarebbe molto più veloce da comporre, oltre che più facile. |
| Quando eri piccolo con le tue manine scombussolavi ogni puzzle che io tentassi di fare. |
| Per un'esatta ricostruzione, bisogna incastrare nel punto giusto tutte le parti che compongono il puzzle. |
| Mancava questo tassello, adesso abbiamo completato il puzzle. |
| Mio figlio compose in pochi minuti le ultime tessere del puzzle. |
| Con tanta fatica incasellammo tutti i puzzle del quadretto. |
| Il piccolo autistico è fenomenale nel comporre i puzzle! |
| Chiudendo l'ultimo quadratino aveva completato il puzzle. |
| Realizzò un puzzle con mille tessere, io non non sarei mai stato capace! |
| Terminò il puzzle quando incastrò anche l'ultimo tassello. |
| Ogni pezzo del puzzle combaciò perfettamente con l'altro, e si vide apparire una immagine da sogno! |
| Non riesco a terminare il puzzle, perché ci sono dei pezzi mancanti. |
| Ora che ho ricomposto il puzzle, cerca di non disfarlo un'altra volta! |
| C'è sempre qualche pezzo mancante nel puzzle che ti fa rompere il capo. |
| Dal momento in cui pigerò questo pulsante avrete un'ora di tempo per assemblare il puzzle. |
| Con un puzzle creato da me formo un'immagine della nostra famiglia. |
| Se si uniscono tutti i pezzi del puzzle, si ha un quadro della situazione. |
| Mi accorsi che i due pezzi del puzzle erano diversi soltanto sovrapponendoli. |
| La mia valigia è un vero puzzle: ha una decalcomania per ogni paese visitato! |
| Si accanisce con caparbietà a trovare i pezzi che mancano per completare il puzzle. |