(indicativo presente).
| "Apra quella finestra perché in questa stanza c'è un puzzo nauseobondo", disse la maestra a Pierino. |
| Nel parco pubblico vi era una carcassa di uccello e, dopo tre giorni, esalò un puzzo appestante. |
| Camminando di fianco a quel muro si viene investiti da un nauseabondo puzzo di urina. |
| L'azienda agricola qui vicino, d'estate, manda un puzzo insopportabile. |
| C'era un puzzo incredibile in quella lurida piccionaia. |
| Certo che puzzo di sudore, ho praticamente fatto tutto io! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con tanta fatica incasellammo tutti i puzzle del quadretto. |
| * Temo che dopo la maratona estiva puzziate di sudore. |
| * Se puzziamo mia madre ci ordina di andare a farci una doccia. |
| Signore Iddio, ma lavati ogni tanto, puzzi da morire! |
| La puzzola sarà anche un grazioso animaletto ma non ne terrei certo una in casa! |
| Povere puzzole: spero che loro non sentano l'odore che mandano! |
| Quando presi i pidocchi, mia madre mi frizionò il cuoio capelluto con un medicinale puzzolente ma efficace. |
| Puzzolenti volute di fumo si alzarono dal sigaro che stava fumando. |