Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntamenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: puntamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: puntami, puntanti, puntati, puntai, punte, punti, punì, putti, putt, pani, patì, penti, peni, peti, unte, unti, unenti, unni, utenti, nani, nati, tanti, tenti, ameni, meni. |
| Parole con "puntamenti" |
| Finiscono con "puntamenti": impuntamenti, appuntamenti. |
| Parole contenute in "puntamenti" |
| amen, enti, unta, menti, punta, amenti. Contenute all'inverso: mat. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntalini/linimenti. |
| Usando "puntamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = puntare; * mentita = puntata; * mentite = puntate; * mentiti = puntati; * mentito = puntato; * mentiva = puntava; * mentivi = puntavi; * mentivo = puntavo; compunta * = commenti; * mentimmo = puntammo; * mentirle = puntarle; * mentirmi = puntarmi; * mentirti = puntarti; * mentisse = puntasse; * mentissi = puntassi; * mentiste = puntaste; * mentisti = puntasti; * mentirono = puntarono; * mentitore = puntatore; * mentitori = puntatori; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puntamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntai/mentii, puntammo/mentimmo, puntare/mentire, puntarle/mentirle, puntarmi/mentirmi, puntarono/mentirono, puntarti/mentirti, puntasse/mentisse, puntassero/mentissero, puntassi/mentissi, puntassimo/mentissimo, puntaste/mentiste, puntasti/mentisti, puntata/mentita, puntate/mentite, puntati/mentiti, puntato/mentito, puntatore/mentitore, puntatori/mentitori, puntatrice/mentitrice, puntatrici/mentitrici... |
| Usando "puntamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commenti * = compunta; * linimenti = puntalini. |
| Sciarade e composizione |
| "puntamenti" è formata da: punta+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "puntamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punta+amenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.