Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntaletti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: puntaletto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: puntali, puntati, puntai, punte, punti, punì, putti, putt, pule, pulì, paletti, pale, pali, patti, patì, petti, peti, unte, unti, nati, netti, tali, tetti, alti, atti. |
| Parole contenute in "puntaletti" |
| alé, etti, tale, unta, letti, punta, puntale. Contenute all'inverso: tela. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntaletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntasti/stiletti, puntate/teletti, puntalini/inietti. |
| Usando "puntaletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettino = puntano; ripunta * = riletti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puntaletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntano/lettino. |
| Usando "puntaletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teletti = puntate; riletti * = ripunta; * stiletti = puntasti; * inietti = puntalini. |
| Sciarade e composizione |
| "puntaletti" è formata da: punta+letti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "puntaletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: puntale+etti, puntale+letti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.