(participio passato).
| L'ammutinamento è un grave reato, punito molto severamente, ma a volte necessario per tutelare l'incolumità dell'equipaggio. |
| Tu compi azioni riprovevoli e per questo sarai punito! |
| Il professore ha punito ingiustamente il mio compagno di banco. |
| Dirò a tutti quello che hai fatto perché meriti di essere punito. |
| Il coscritto si rivolse al centurione con arroganza, sarebbe sicuramente stato punito. |
| Quel suo comportamento sedizioso di sfidare la polizia stradale, guidando in stato di ebbrezza, è stato punito con il ritiro della patente. |
| Chiunque metta a repentaglio l'incolumità altrui deve essere punito! |
| Alzare le mani sulle donne è un atto ignobile e vergognoso, ogni uomo che fa ciò andrebbe punito con decisione! |
| Quel reato è punito con una semplice contravvenzione. |
| Il rapimento di Attilio fu grave e non punito dalla legge. |
| La perorazione a favore del compagno ebbe successo: non fu punito. |
| In quella scuola chi sgarra viene punito con l'espulsione. |
| Ha agito in modo spregiudicato per cui è stato richiamato e punito. |
| Lo spaccio di sostanze stupefacenti non è punito adeguatamente dalle leggi in vigore. |
| Quel tipo attaccabrighe andrebbe richiamato e punito. |
| Nel medioevo vi era più rispetto ed ordine rispetto ai giorni nostri e chi non voleva rispettare la legge veniva severamente punito. |
| Nego per non essere condannato e punito dai miei genitori. |
| Picchia il suo animale, gli spezza la schiena e lo lascia agonizzare: andrebbe punito con la prigione! |
| Venga punito severamente colui che si impone con un atto violento sul più debole! |
| L'istigazione a delinquere è un reato punito dalla legge. |