Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pugnalato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sentire quelle maldicenze su di me è stato come se mi avessero pugnalato.
- È stato pugnalato alle spalle dai suoi stessi sostenitori.
- Per caso capitò in un vicolo buio a lui sconosciuto, gli fu fatale, venne pugnalato e derubato da uno sconosciuto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Temo proprio di no. Vede, alla scoperta del pasticcio intorno alla Brembo S-58, ha avuto un mancamento. E adesso è in terapia intensiva. L'idea che il suo migliore amico, l'uomo cui doveva la vita, lo avesse pugnalato alle spalle è stata un po' troppo per lui.
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Che io dica loro che tu hai pugnalato il colonnello e non avrai grazia e sarai giustiziata, benché tu sia una fanciulla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pugnalato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pugnalano, pugnalata, pugnalate, pugnalati, pugnalavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pugnalo, pugno, punto, pula, palato, pala, paltò, palo, unto, gala, nato, alto. |
| Parole con "pugnalato" |
| Iniziano con "pugnalato": pugnalatore, pugnalatori. |
| Parole contenute in "pugnalato" |
| ala, lato, alato, pugnala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pugnalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnace/celato, pugnalare/areato, pugnali/iato, pugnalai/ito, pugnalano/noto, pugnalavi/vito, pugnalavo/voto. |
| Usando "pugnalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = pugnalano; * tondo = pugnalando; * tonte = pugnalante; * tonti = pugnalanti; * tosse = pugnalasse; * tossi = pugnalassi; * toste = pugnalaste; * tosti = pugnalasti; * orice = pugnalatrice; * orici = pugnalatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pugnalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnalava/avallato, pugnalerà/areato, pugnalare/erto. |
| Usando "pugnalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pugnalare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pugnalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripugna/latori. |
| Usando "pugnalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripugna = latori; latori * = ripugna. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pugnalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnalando/tondo, pugnalano/tono, pugnalante/tonte, pugnalanti/tonti, pugnalasse/tosse, pugnalassi/tossi, pugnalaste/toste, pugnalasti/tosti. |
| Usando "pugnalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celato = pugnace; * noto = pugnalano; * areato = pugnalare; * vito = pugnalavi; * voto = pugnalavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pugnalato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pugnala+lato, pugnala+alato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pugnalato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punto/gala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.