| Il paziente ipocondriaco ha bisogno dell'aiuto di una psichiatra. |
| Jung, psicologo e psichiatra, formulò un concetto di immagine inconscia collettiva e primordiale archetipico, presente anche nei sogni e nei miti. |
| Il paziente entrò dalla porta dello psichiatra e quest'ultimo ci mise ben poco a realizzare che si trattava di un caso patologico. |
| La ragazza era così agitata che la psichiatra, per sedarle l'ansia, dovette dargli un tranquillante. |
| A te non serve lo psicanalista serve lo psichiatra. |
| Michele, mentre spiegava le sue problematiche allo psichiatra, sudava come una fontanella. |
| La differenza tra psichiatra e psicologo consiste nell'aiutare il paziente con o senza medicinali. |
| Quando ti rendesti conto che il bambino aveva problemi di monofasia consultasti uno psichiatra. |
| Lo psichiatra gli prescrisse una cura antidepressiva. |
| Hai bisogno di fare un po' di sedute dallo psichiatra perché stai diventando paranoico. |
| Dopo l'ennesimo episodio lo psichiatra gli diagnosticò una psicopatia schizoide. |
| Lo psichiatra di mia madre le ha prescritto un ottimo antidepressivo. |
| Pietro compie delle azioni assurde, articola frasi che sembrano senza senso: occorre l'intervento di uno psichiatra. |
| Il mio amico che soffre di ipocondria ha sostenuto una visita dallo psichiatra. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tuo impianto psichedelico l'ho installato nella mia discoteca. |
| Questi effetti psichedelici mi fanno venire, sempre, un gran mal di testa. |
| * Non ne posso più di queste luci psichedeliche: i miei occhi sono martirizzati! |
| Non sopporta in discoteca la luce psichedelica a intermittenza. |
| Il lavoro degli psichiatri non viene spesso compreso e valorizzato! |
| Il nostro gruppo di specializzandi in psichiatria è coeso e tende a cooperare nella cura dei pazienti. |
| Ti consiglio una clinica psichiatrica per tua zia, in quanto la sua crisi depressiva non dà segni di guarigione. |
| Alcune patologie psichiatriche, come la schizofrenia, sono caratterizzate dalla dissoluzione dei legami associativi nel pensiero e nel linguaggio. |