| Forma di un Aggettivo |
| "associativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo associativo. |
Informazioni di base |
| La parola associativi è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con associativi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Antonio La Torre è stato arrestato ad Aberdeen nel marzo 2005, su di lui pendeva un mandato d'arresto italiano per associazione a delinquere di stampo camorristico ed estorsione. Per anni aveva evitato sia l'arresto che l'estradizione, facendosi scudo della sua cittadinanza scozzese e del mancato riconoscimento da parte delle autorità britanniche dei reati associativi che gli sono contestati. La Scozia non voleva perdere uno dei suoi imprenditori più brillanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per associativi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: associativa, associative, associativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: associai, associavi, assiti, assi, assai, ascia, asia, asti, soia, soavi, sciai, sciavi, scia, scii, scat, scavi, siti, sativi, savi, stivi, citi, cavi. |
| Parole con "associativi" |
| Iniziano con "associativi": associatività. |
| Parole contenute in "associativi" |
| ivi, asso, iati, soci, ciati, socia, associ, associa, associati. Contenute all'inverso: tai, ossa, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "associativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: associamo/motivi, associavo/votivi. |
| Usando "associativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dissociativi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "associativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: associata/attivi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "associativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociati/viri. |
| Usando "associativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riassociati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "associativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motivi = associamo; * votivi = associavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "associativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: associati+ivi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli associati al partito, Fucile a canne mozze associato alla mafia, Divinità associate al culto di Dioniso, Associazione della malavita, Associarsi al club. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: associaste, associasti, associata, associate, associati, associativa, associative « associativi » associatività, associativo, associato, associava, associavamo, associavano, associavate |
| Parole di undici lettere: associarono, associativa, associative « associativi » associativo, associavamo, associavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riepilogativi, abrogativi, interrogativi, purgativi, spicciativi, enunciativi, consociativi « associativi (ivitaicossa) » dissociativi, spregiativi, dispregiativi, vezzeggiativi, elogiativi, conciliativi, palliativi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |