Forma verbale |
| Prudé è una forma del verbo prudere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di prudere. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Propendé, Provvedé « * » Purché, Quantoché] |
Informazioni di base |
| La parola prudé è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prudé per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi prude e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non è prudente suscitare quelle dei potenti, Lo sono il prozio e il trizio, Prudenti e guardinghe, Prudenza nel trattare argomenti scabrosi, Prudenze e accortezze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prozia, prozie, prozii, prozio, prua, pruda, prudano « prudé » prudendo, prudente, prudentemente, prudenti, prudenza, prudenze, prudenziale |
| Parole di cinque lettere: provò, provo, pruda « prudé » prudi, pruni, pruno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disillude, nude, ignude, seminude, rude, crude, semicrude « prudé (edurp) » maccabee, trabee, sabee, babbee, plebee, amebee, tebee |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |