Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con crude per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le notizie crude sono quelle che ti fanno venire le sincopi.
- Preferisco mangiare le verdure crude d'estate mentre d'inverno quelle cotte o nel minestrone.
- Le patate crude possono essere condite con dell'aglio, un po' di prezzemolo tritato e dell'olio extravergine di oliva.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): La sua voce diventava minacciosa; il fraticello, a testa china, si palpava le braccia scarne con le mani dentro le maniche, e pensava di nuovo alla grandiosa visione della morte. Che miseria la vita con le sue passioni! È il giorno con le sue luci crude e i suoi rumori e il vano agitarsi degli uomini; solo nel silenzio e nell'ombra è la verità — pensava — e sentiva a un tratto una grave stanchezza e il desiderio di chiudere gli occhi e addormentarsi.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Coi loro coltelli ne troncarono parecchi che trasportarono nel rifugio, per non correre il pericolo di morire di sete, quindi fecero un'ampia raccolta di frutta di pino, lunghe un piede e mezzo, ricche di mandorle eccellenti assai nutritive, che si possono mangiare crude od abbrustolite, e che macinate dànno una specie di farina assai gustosa e molto apprezzata soprattutto dagl'indiani.
Pianto segreto di Luigi Pirandello (1903): Donna Giannetta non si destò. E allora Francesco D'Adria sorse in piedi, fremente, fu lì lì per afferrarle quel braccio nudo proteso e scuoterglielo con estrema violenza, gridandole in faccia le ingiurie più crude. Ma la calma incosciente del sonno di lei, per quanto gli paresse quasi spudorata, e come una sfida, lo trattenne. Sembrava che ella, così giacente, nel sonno, gli dicesse: «Guardami come son giovane e come son bella! Che pretendi da me?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crude |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crede, crode, cruda, crudi, crudo, crune, prude. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: erudì, pruda, prudi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rude. |
| Parole con "crude" |
| Iniziano con "crude": crudele, crudeli, crudeltà, crudetta, crudette, crudetti, crudetto, crudezza, crudezze, crudelmente. |
| Finiscono con "crude": semicrude. |
| Contengono "crude": incrudente, incrudenti, recrudescenza, recrudescenze, incrudelimenti, incrudelimento. |
| »» Vedi parole che contengono crude per la lista completa |
| Parole contenute in "crude" |
| cru, rude. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crude" si può ottenere dalle seguenti coppie: crusca/scade. |
| Usando "crude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dedita = crudità. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "crude" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecru/dee. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "crude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scade = crusca; * crudità = dedita; * cri = ruderi; * elee = crudele; * elie = crudeli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crude" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cru+rude. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.