(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Era ovvio che, dopo essere stata tanto tempo al sole, la pelle ti prudesse così tanto. |
| Spesso noto pruderie fra colleghi d'ufficio ed i capi ufficio. |
| Improvvisamente mi sentii prudere il naso e dovetti fare un grosso sforzo per non grattarmelo di fronte a tutti. |
| * Non sei ancora in grado di rialzarti dal letto, prudenzialmente è il caso che tu stia alcuni giorni ancora a riposo. |
| Mi prudono le mani: muoio dalla voglia di scrivere un ninfale tutto pieno di creature magiche e satiri! |
| Le prue delle navi fenderebbero meglio le onde se fossero più affusolate. |
| La zia Pina indossava un impermeabile color prugna che all'occorrenza, essendo rovesciabile, poteva diventare verde. |
| Ho tagliato la pianta di prugne a casa di mio padre, ormai era secco. |