| Frasi |
| Da quando mi sono tagliato i capelli mi sento prudere in continuazione la testa. |
| Quando minaccia di piovere mi comincia a prudere la ferita! |
| Improvvisamente mi sentii prudere il naso e dovetti fare un grosso sforzo per non grattarmelo di fronte a tutti. |
| Quando ti comporti così, mi sento prudere le mani e... ti riempirei la faccia di schiaffi, ecco! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La previsione di vendita è stata prudenzialmente valutata al ribasso. |
| * I miei atteggiamenti prudenziali non vogliono intaccare la sua suscettibilità. |
| Mettiamo da parte un po' di soldi, a scopo prudenziale, per il ritorno. |
| * Non seppi scrivere la soluzione al cruciverba per la definizione "prudenze e accortezze". |
| Spesso noto pruderie fra colleghi d'ufficio ed i capi ufficio. |
| Era ovvio che, dopo essere stata tanto tempo al sole, la pelle ti prudesse così tanto. |
| La puntura della zanzara era microscopica ma prudeva comunque. |
| Mi prudono le mani: muoio dalla voglia di scrivere un ninfale tutto pieno di creature magiche e satiri! |
| Esempi per le forme del verbo |
| prudesse, prudendo, prudé, prudono, prudeva |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di prudere: pizzicare |
| Frasi in ordine alfabetico: prua, prudente, prudentemente, prudenza « prudere » pruderie, prudé, prue, prugna |
| Dizionario italiano inverso: proludere, rudere « prudere » copaifere, bifere |
| Lista Verbi: provvedere « prudere » psicoanalizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRU |
| Altre frasi di esempio con: fare, grosso, riempire, dovere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |