Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocarsi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provocarci, provocarli, provocarmi, provocarti, provocarvi, provocassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: provocai, provarsi, provai, prova, provi, proci, prasi, poca, porsi, pori, posi, pari, rovi, roca, roar, rosi, rari, rasi, ovari, ovai, oasi, orsi, voci, vari, vasi, cari, casi. |
| Parole contenute in "provocarsi" |
| oca, pro, arsi, rovo, provo, provoca. Contenute all'inverso: covo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocata/tarsi, provocate/tersi, provocati/tirsi, provocato/torsi, provocarle/lesi, provocarli/lisi, provocarmi/misi, provocarti/tisi, provocarvi/visi. |
| Usando "provocarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = provocarli; * silo = provocarlo; * siti = provocarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provocarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: provoca/carsica, provoco/carsico, provocarli/sili, provocarlo/silo, provocarti/siti. |
| Usando "provocarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = provocate; * tirsi = provocati; * torsi = provocato; * lesi = provocarle; * lisi = provocarli; * misi = provocarmi; * tisi = provocarti; * visi = provocarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "provocarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: provoca+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.