Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con provocarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Conoscendo le loro idee estremiste, è meglio non provocarli!
Non ancora verificati:- Finalmente il ragazzo, convinto dalle mie preghiere, smise di provocarli.
- Non provocarli con le tue parole offensive: potrebbero venire alle mani!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'irresolutezza del comandante e l'immobilità de' soldati parve, a diritto o a torto, paura. La gente che si trovavan vicino a loro, si contentavano di guardargli in viso, con un'aria, come si dice, di me n'impipo; quelli ch'erano un po' più lontani, non se ne stavano di provocarli, con visacci e con grida di scherno; più in là, pochi sapevano o si curavano che ci fossero; i guastatori seguitavano a smurare, senz'altro pensiero che di riuscir presto nell'impresa; gli spettatori non cessavano d'animarla con gli urli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provocarci, provocarla, provocarle, provocarlo, provocarmi, provocarsi, provocarti, provocarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: provocai, provarli, provai, prova, provi, proci, pool, poca, porli, pori, poli, parli, pari, pali, rovi, roca, roar, rari, ovoli, ovari, ovali, ovai, orli, vocali, voci, voli, vari, vali, cari, cali. |
| Parole contenute in "provocarli" |
| oca, pro, rovo, provo, provoca. Contenute all'inverso: covo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocata/tarli, provocarmi/mili, provocarsi/sili, provocarvi/vili. |
| Usando "provocarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = provocarci; * limi = provocarmi; * lisi = provocarsi; * liti = provocarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provocarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocarci/lici, provocarmi/limi, provocarsi/lisi, provocarti/liti. |
| Usando "provocarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = provocarmi; * sili = provocarsi; * vili = provocarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.