(indicativo futuro semplice).
| Da molto tempo non ho più notizie di Corrado: proverò a chiamare sua nonna Letizia! |
| Gli esempi da te suggeriti sono stimolanti, pertanto proverò a metterli in pratica! |
| Guarda che macchia si è fatto sulla maglia! Non appena la sfilerà proverò a smacchiarla e la metterò in lavatrice. |
| Proverò a carpire a Luca la ricetta segreta di quest'ottimo liquore fatto in casa! |
| Una volta ho provato a partecipare a una gara di pentathlon; non sono andato male, però non ci proverò più. |
| Proverò ad affidarmi alla Madonna e poi mi opererò. |
| Tutto ciò che ho sentito mi ha considerevolmente colpita: proverò a fare un tentativo per recuperare! |
| L'intervento del sindaco mi ha considerevolmente colpito e proverò a convincere l'assemblea. |
| Proverò ad aiutarti, se mi permetti di arrivare al lavoro almeno un'ora prima! |
| In riunione è stato deciso che se fallisce Mario ci proverò io. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante il corso di disegno, affilerete le matite e proverete la tecnica del chiaroscuro. |
| * Proveresti un sollievo immediato se il massaggiatore ti frizionasse la parte interessata dall'intorpidimento. |
| * Certamente voi non scarnifichereste un osso di pollo, come avete visto fare da un'amica nigeriana, e provereste repulsione al pensiero di imitarlo. |
| Se scaldi il biberon, proveremo a dare il latte al bambino. |
| * Mio figlio, autista di Flixbus, proverrà da Otranto alle 20.00. |
| A parere dell'antiquario quel comò proverrebbe da una vecchia famiglia nobiliare che lo possedeva da sempre. |
| Se le accompagnassi, le mie proverrebbero i vestiti da cerimonia per un consiglio. |
| Ti ho regalato un oggetto pelante verdura e frutta: non può mancare in casa di una provetta cuoca! |