| Frasi (non ancora verificate) |
| È un esperto di belle arti, specializzato in protoromanico. |
| La guida turistica ci spiegò che l'interno della chiesa era in stile protoromanico. |
| Il periodo così denominato protoromanico ha inizio tra il decimo e l'undicesimo secolo dopo Cristo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi sapresti spiegare gli arredi protoromanici nelle chiese? |
| * I ricercatori stavano studiando i componenti protoplasmatici della cellula. |
| Giuseppe, nel viaggio in Cina, ha scoperto che quella nazione possiede germogli di protoplasma della pianta di ramiè. |
| Nell'antimateria i protoni funzionano al contrario e sono di carica negativa! |
| * Anna sta leggendo il libro di un autore, che lei definisce, il primo tra i protoromantici. |
| * Alcuni dentisti praticano la sedazione cosciente anestetizzando i loro pazienti col protossido d'azoto. |
| * La docente di scienze ci chiese di fare due esempi di animale protostoma. |
| * Alcuni parassiti fanno parte del raggruppamento dei protostomi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: protonefridii, protonefridio, protoni, protoplasma, protoplasmatici, protoromanici « protoromanico » protoromantici, protossido, protostoma, protostomi, protostoria, prototipi |
| Dizionario italiano inverso: romanico, preromanico « protoromanico » germanico, filogermanico |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRO |
| Altre frasi di esempio con: decimare, iniziare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |