(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Protendeste entrambi le braccia, ma il bimbo corse dalla mamma. |
| Se oggi ci protendessimo dalla finestra come, incoscientemente, facevamo da bambini, penso che perderemmo l'equilibrio. |
| * Se mi protendessi troppo dal parapetto rischierei di cadere. |
| Se i ragazzi si protendessero, riuscirebbero a raggiungere il pallone che si è impigliato tra le fronde dell'albero. |
| A Verona ho osservato il balcone di Giulietta racchiuso in un bel giardino dal quale si protendeva Romeo. |
| * Nelle nostre escursioni in alta montagna non ci protendiamo per ammirare il panorama sottostante poiché soffriamo di vertigini. |
| Spero che protendiate le vostre braccia per sollevare i bambini da terra. |
| * I rami di quell'albero si protendono troppo verso la casa, bisognerebbe potarli. |