Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenderemmo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attenteremmo, attenueremmo. Con il cambio di doppia si ha: accenderemmo, appenderemmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenderemo. Altri scarti con resto non consecutivo: attenderò, attendemmo, attendo, attenere, attenemmo, attere, attero, atto, ateneo, atene, atee, ateo, atre, atro, aedo, aereo, aero, andremmo, andremo, andrò, andò, arem, armo, tenderemo, tenderò, tendemmo, tendo, tenere, tenero, tener, tenemmo, tede, temo, tremo, edere, eremo, ermo, nere, nero, demmo, demo, remo. |
| Parole con "attenderemmo" |
| Finiscono con "attenderemmo": disattenderemmo. |
| Parole contenute in "attenderemmo" |
| ere, rem, atte, tende, tender, attende, tendere, attendere, tenderemmo. Contenute all'inverso: mere, netta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/renderemmo, atteso/sonderemmo, atteneva/evaderemmo, attendereste/resteremmo, attendereste/stemmo. |
| Usando "attenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciatte * = scinderemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attendeva/avremmo. |
| Usando "attenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenetta * = cederemmo; ranetta * = raderemmo; conta * = contenderemmo; dista * = distenderemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderemmo = atteso; scinderemmo * = sciatte; * evaderemmo = atteneva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attenderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tenderemmo, attende+tenderemmo, attendere+tenderemmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attenderemmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atre/tendemmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.