(indicativo presente).
| E' per istinto che gli animali proteggono i loro cuccioli da qualsiasi pericolo. |
| Gli scarponcini proteggono le caviglie, sono ottimi per le gite in montagna! |
| I saldatori si proteggono gli occhi con una maschera apposita. |
| Il potere disinfettante delle soluzioni clorate, se usate, ci proteggono da eventuali contaminazioni batteriche. |
| Le visiere usate in fonderia proteggono bene, sono costruite con materiale di qualità. |
| Le dighe sono una grande invenzione. Tengono fuori l'acqua e proteggono la popolazione! |
| Questi vetri fumé proteggono dalla luce diretta del sole! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lascio spesso la macchina in cortile, ma la proteggo con un apposito telo. |
| * Spero che prima di lanciarvi con il parapendio, vi proteggiate dal freddo. |
| Noi non proteggiamo abbastanza la vita quando siamo alla guida. |
| Oggi il sole è forte, proteggi gli occhi con la visiera del cappellino. |
| Nelle grotte della Dalmazia, durante la visita, vedemmo dei protei rosa. |
| Devi sapere che il ruolo determinante nella sintesi proteica è svolto dai ribosomi. |
| * Viste le casse rameose e proteiche che si erano verificate, buttammo tutto le bottiglie di vino. |
| Se mangiaste degli alimenti proteici e prendeste degli integratori, sicuramente crescereste un pochino. |