(indicativo imperfetto).
| Un grande bastione perimetrale proteggeva l'antico borgo. |
| In tempi antichi durante le guerre lo scudo proteggeva il guerriero. |
| La tonaca del monaco non lo proteggeva dal freddo arrivato all'improvviso. |
| Mio nonno mi raccontava che si proteggeva con la maschera dal pulviscolo radioattivo. |
| Vista l'emergenza prima ruppe con l'apposito martelletto il vetro che proteggeva l'interruttore e poi tolse l'alimentazione al sistema. |
| Mia madre diceva sempre che tutto andava bene perché la Madonna la proteggeva. |
| Subì due operazione alla gola, tanto che la scarsa mucosa rimasta non lo proteggeva dai batteri. |
| Mario ha sempre preso a modello suo padre, uomo molto affettuoso e integro, che lo adorava e lo proteggeva. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non vi proteggete adeguatamente quando giocate a rugby, rischiate di prendere delle belle zuccate. |
| * Ricordo sempre con gratitudine la volta in cui mi proteggesti dal bullo della scuola. |
| * Ho per voi una sorta di gratitudine perenne per quando mi proteggeste dai bulli a scuola. |
| * Ci macchieremmo la camicetta di sugo se non ci proteggessimo con un tovagliolo. |
| * Lavorando in ospedale nel reparto malattie infettive, non ne contraevamo nessuna perché ci proteggevamo adeguatamente. |
| Gli antichi guerrieri proteggevano il petto con un coretto di cuoio. |
| * Ridimensionavi le tue malefatte, i tuoi furti in famiglia, l'aggressività verso i coetanei, perché desideravi amare solo te stesso e ti proteggevi. |
| Prima che si ammanti di uno spesso strato di neve proteggi il roseto. |