Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proponesti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Ed anche ora! — insistè egli, stendendo le braccia, cercando di stringerla a sè, di vincerla con la forza dei muscoli e l'impeto delle parole. — Ed anche ora, Rosanna; se tu vuoi, se credi all'amor mio, se sei capace di leggermi nel cuore, di vedervi la fiamma che lo investe e lo brucia. Se non vuoi che il rimorso avveleni tutta la mia vita, dimmi di sì, dimmi di sì; altrimenti dovrò credere che tu intenda punirmi, giustamente, perché quando mi proponesti la prima volta l'ipotesi della nostra unione, ricusai di accoglierla. Sii generosa, non mi serbare rancore.... — Non te ne serbo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proponenti, proponessi, proponeste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proponi, proposti, proposi, propesi, prone, pronti, proni, proti, presti, presi, preti, pope, popi, ponti, poni, poeti, posti, post, posi, poti, pesti, pesi, peti, rosi, resti, resi, reti, opti, osti. |
| Parole contenute in "proponesti" |
| est, pro, pone, nesti, onesti, ponesti, propone. Contenute all'inverso: seno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proponi e est (PROPONestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deponesti, proponete/testi, proponeva/vasti, proponevi/visti, proponessi/siti. |
| Usando "proponesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = proponeva; * stivi = proponevi; * stivo = proponevo; compro * = componesti; * stinte = proponente; * stinti = proponenti; * tisi = proponessi; * stivano = proponevano; * stivate = proponevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proponesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esponesti, proponi/innesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "proponesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripropone/stiri. |
| Usando "proponesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ripropone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proponente/stinte, proponenti/stinti, proponeva/stiva, proponevano/stivano, proponevate/stivate, proponevi/stivi, proponevo/stivo, proponessi/tisi, compro/componesti. |
| Usando "proponesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = proponeva; * visti = proponevi; * siti = proponessi. |
| Sciarade e composizione |
| "proponesti" è formata da: pro+ponesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proponesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propone+nesti, propone+onesti, propone+ponesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proponesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prone/posti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.