Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proponeva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Giorgio proponeva sempre di andare al mare e poi non veniva mai.
- Ieri mi proponeva di trascorrere una giornata in montagna ed oggi ha cambiato idea.
- Nella nostra scuola di ballo la nostra maestra proponeva ogni anno di portare al saggio il tango, invece noi eravamo tutti per il valzer.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Essi decampavano comodamente, scalciando nei mucchietti di bossoli, verso l'abbracciante applauso della conservata città. Johnny, uneasy e stranito, fu preso nel gorgo di un distaccamento rosso che partiva energicamente verso la città, se ne districò piuttosto a fatica e traballoni. Gli uomini avanzavano agli ordini di Michele, Pierre aveva ottenuto per loro un buono per pranzo collettivo in un ristorante cittadino, per il pomeriggio proponeva il cinema, a sue spese.
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Tornò a C., e prima di andare al suo alloggio per un breve riposo, passò dall'ufficio del procuratore della Repubblica per riferire sul corso delle indagini e per ottenere proroga al fermo dell'Arena, che si proponeva di interrogare nel pomeriggio, dopo aver radunato e vagliato tutti gli elementi raggiunti.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Takeshi era cresciuto invece con il rock giapponese, ascoltando gli X Japan, i Luna Sea e Glay, e ogni tanto proponeva a Yui brani più melodici come Forever Love o Yūwaku. Lei rideva, cercando di far collimare la calma della voce di Takeshi, con quelle musiche spesso urlate a squarciagola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponeva |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proponevi, proponevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prone, prona, prova, pope. |
| Parole con "proponeva" |
| Iniziano con "proponeva": proponevamo, proponevano, proponevate. |
| Parole contenute in "proponeva" |
| eva, pro, pone, poneva, propone. Contenute all'inverso: ave. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prova e pone (PROponeVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deponeva, proponesti/stiva. |
| Usando "proponeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ponevamo = promo; * ponevano = prono; compro * = componeva; * vate = proponete; * vanti = proponenti; * vaste = proponeste; * vasti = proponesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proponeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esponeva. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "proponeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripropone/vari. |
| Usando "proponeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripropone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/ponevamo, prono/ponevano, proponenti/vanti, proponeste/vaste, proponesti/vasti, proponete/vate, compro/componeva. |
| Usando "proponeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = ripropone; * stiva = proponesti; * anoa = proponevano; * atea = proponevate. |
| Sciarade e composizione |
| "proponeva" è formata da: pro+poneva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proponeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propone+eva, propone+poneva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.