Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proponenti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proponenti

Informazioni di base

La parola proponenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proponenti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Hanno presentato dei documenti proponenti nuove ipotesi di investimento.
Non ancora verificati:
  • I proponenti delle nuove regole condominiali le esporranno nella prossima assemblea.
  • I proponenti per il nuovo impianto di riscaldamento sono convinti che sarà approvato all'unanimità dall'assemblea.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proponente, proponesti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proponi, prone, pronti, proni, proti, preti, pope, popi, ponti, poni, poeti, poti, penti, peni, peti, reni, reti, open, opti.
Parole contenute in "proponenti"
pro, enti, pone, ponenti, propone.
Incastri
Si può ottenere da pronti e pone (PROponeNTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deponenti, proponeste/stenti, proponesti/stinti, proponete/tenti, proponeva/vanti, proponevi/vinti, proponendo/doti.
Usando "proponenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ponentina = prona; * ponentine = prone; * ponentini = proni; * ponentino = prono; compro * = componenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proponenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esponenti, proponga/agenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/ponentina, prone/ponentine, proni/ponentini, prono/ponentino, compro/componenti.
Usando "proponenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = proponeva; * vinti = proponevi; * doti = proponendo; * stinti = proponesti.
Sciarade e composizione
"proponenti" è formata da: pro+ponenti.
Sciarade incatenate
La parola "proponenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propone+enti, propone+ponenti.
Intarsi e sciarade alterne
"proponenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prone/ponti, pronti/open.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si propone barattando, Elaborano la propoli, Il momento propizio, Lo propone il pokerista, I finanziari che propongono investimenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proponendolo, proponendomi, proponendone, proponendosi, proponendoti, proponendovi, proponente « proponenti » proponesse, proponessero, proponessi, proponessimo, proponeste, proponesti, proponete
Parole di dieci lettere: proponemmo, proponendo, proponente « proponenti » proponesse, proponessi, proponeste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anteponenti, imponenti, componenti, decomponenti, multicomponenti, monocomponenti, microcomponenti « proponenti (itnenoporp) » frapponenti, giustapponenti, opponenti, supponenti, esponenti, indisponenti, posponenti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «proponenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze