(indicativo presente).
| Il ristorantino sul molo propone il filetto con paté di foie gras! |
| Condivido tutto ciò che propone il mio politico di riferimento ma per certi versi temo che, se andasse al potere, sovvertirebbe l'ordine costituito. |
| Se mi propone due soluzioni opterò per quella più conveniente e meno pericolosa. |
| Quell'ente propone ai giovani disoccupati dei corsi da ceramista. |
| Il nostro circolo propone sconti per chi si vuole abbonare alle riviste convenzionate. |
| Utilizzando i mezzi tecnici più innovativi che il mercato ci propone, agevoliamo il nostro lavoro in ogni campo. |
| Il ristorante all'angolo propone alcune selezioni di vini italiani molto pregiati. |
| Ribattono sempre a tutto ciò che gli si propone, sempre con superiorità. |
| Ho deciso di non muovermi più con l'agenzia viaggi, perché propone solo gitacce. |
| Il film, attraverso visioni e scenari onirici, ci propone la fuga dal mondo reale. |
| Il nuovo disegno di legge si propone di perequare i carichi fiscali che gravano sui contribuenti. |
| Pur di perdere qualche chilo ingurgiterebbe tutto quello che la pubblicità sul dimagrimento propone. |
| Anche la grande distribuzione propone sui propri scaffali creme efficaci contro la cellulite. |
| La pubblicità, in ogni settore, usa un messaggio subliminale che colpisce a livello inconscio e spinge ad accondiscendere a ciò che essa propone. |
| Il sindaco propone di regionalizzare le scuole materne. |
| Durante l'intervallo dal lavoro, qualche collega ci propone indovinelli scemi ma divertenti. |
| Ogni partito che governa propone le sue riforme pensionistiche. |
| Il socialismo propone un modello di società perfetta difficilmente realizzabile. |
| Non farti allettare dalle chiacchiere della signorina che al telefono ti propone un nuovo contratto telefonico. |
| Per fare abboccare il cliente, l'operatore turistico propone sempre mete esotiche, di rara bellezza. |