Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per topone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tomone, topine, topona, toponi, tosone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: toppone. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: xenopo. |
| Parole con "topone" |
| Finiscono con "topone": sottopone. |
| Contengono "topone": sottoponete, sottoponeva, sottoponevi, sottoponevo, sottoponemmo, sottoponendo, sottoponente, sottoponesse, sottoponessi, sottoponeste, sottoponesti, sottoponevamo, sottoponevano, sottoponevate, sottoponendoci, sottoponendola, sottoponendole, sottoponendoli, sottoponendolo, sottoponendomi, sottoponendosi, sottoponendoti, sottoponendovi, sottoponessero, sottoponessimo. |
| »» Vedi parole che contengono topone per la lista completa |
| Parole contenute in "topone" |
| top, pone, topo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "topone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tori/ripone, tosa/sapone, tosco/scopone, topazi/azione, topi/ione, toppassi/passione, toppe/peone, toppi/pione, topografe/grafene, topolino/linone. |
| Usando "topone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ponendo = tondo; * ponente = tonte; * ponenti = tonti; * ponesse = tosse; * ponessi = tossi; * ponessi = tossì; * poneste = toste; * ponesti = tosti; opto * = oppone; rito * = ripone; capto * = cappone; corto * = corpone; disto * = dispone; posto * = pospone; proto * = propone; * ponentina = tontina; * ponentine = tontine; vesto * = vespone; volto * = volpone; canato * = canapone; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "topone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tomi/impone, topo/oppone, topina/anione. |
| Usando "topone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoica = topica; * enoici = topici; * enoico = topico; * enoiche = topiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "topone" si può ottenere dalle seguenti coppie: vito/ponevi, voto/ponevo. |
| Usando "topone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ponevi * = vito; ponevo * = voto; * vito = ponevi; * voto = ponevo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "topone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tondo/ponendo, tonte/ponente, tonti/ponenti, tontina/ponentina, tontine/ponentine, tosse/ponesse, tossi/ponessi, toste/poneste, tosti/ponesti. |
| Usando "topone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oppone * = opto; ripone * = rito; * ripone = tori; * sapone = tosa; cappone * = capto; dispone * = disto; * peone = toppe; * pione = toppi; vespone * = vesto; volpone * = volto; canapone * = canato; scarpone * = scarto; * azione = topazi; topos * = pospone; * passione = toppassi; sarchiapone * = sarchiato; * grafene = topografe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "topone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: top+pone, topo+pone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "topone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ton/poe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.