Forma verbale |
| Propenderesti è una forma del verbo propendere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di propendere. |
Informazioni di base |
| La parola propenderesti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con propenderesti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propenderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propendereste, protenderesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: propenderei, propendesti, propendei, propendi, propensi, propesi, propri, prone, pronti, proni, prodesi, prode, prodi, prore, proti, prenderesti, prenderei, prendere, prendersi, prenderti, prendesti, prende, prendi, prede, presti, presi, preti, pope, popi, poeti, ponderi, ponesti, pone, ponti, poni, podere, poderi, podi, porsi, porti, pori, posti, post, posi, poti, pendi, peneresti, penerei, peneri, pene, pensi, penti, peni, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, rondes, ronde, roderesti, roderei, rodere, rodersi, roderti, rodesti, rodei, rode, rodi, rosi, renderesti, renderei, rendere... |
| Parole contenute in "propenderesti" |
| ere, est, pro, open, pende, resti, pendere, propende, propendere. Contenute all'inverso: epo, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dipenderesti, propeso/sonderesti, propense/sederesti, propenderemo/mosti, propenderete/testi. |
| Usando "propenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = propenderemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: propenderà/arresti, propendeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: propendei/restii, propenderemo/stimo. |
| Usando "propenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderesti = propeso; * sederesti = propense; * mosti = propenderemo. |
| Sciarade e composizione |
| "propenderesti" è formata da: propende+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "propenderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propendere+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "propenderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pop/renderesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Propendere nella scelta, Tutt'altro che propensa, Contrarie, poco propense, Propensione al perdono, Carattere propenso alla meditazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: propendere, propenderebbe, propenderebbero, propenderei, propenderemmo, propenderemo, propendereste « propenderesti » propenderete, propenderò, propenderono, propendesse, propendessero, propendessi, propendessimo |
| Parole di tredici lettere: propenderebbe, propenderemmo, propendereste « propenderesti » propendessero, propendessimo, propendettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): difenderesti, splenderesti, risplenderesti, emenderesti, rammenderesti, dipenderesti, vilipenderesti « propenderesti (itseredneporp) » appenderesti, riappenderesti, spenderesti, sospenderesti, renderesti, prenderesti, intraprenderesti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |