| Frasi (non ancora verificate) |
| La difficile pronunziabilità dei nomi composti tedeschi, non mi ha fatto superare l'esame. |
| Mi devo esercitare moltissimo perché la pronunziabilità dello scioglilingua, che dovrò recitare nella mia parte a teatro, è difficile. |
| Ho conosciuto una bella ragazza della quale non ti posso ripetere il cognome in quanto la sua pronunziabilità è quasi impossibile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nel linguaggio comune, sia i giovani che gli adulti, si esprimono con parole volgari, oscene e blasfeme che non dovrebbero essere pronunziabili. |
| * Il termine usato da tuo cugino, trovo che non sia pronunziabile perché potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno tra il pubblico. |
| Le continue riletture gli fecero migliorare la pronunzia in inglese. |
| * Quando pronunzi quelle parole in inglese tieni presente le dentali T e D. |
| Che emozione domenica prossima quando sentirò mio figlio pronunziare il fatidico sì. |
| Le tue parole sono state pronunziate male ed a bassa voce. |
| * Finalmente mio nipote ha pronunziato il suo nome e cognome. |
| * Mentre pronunziavate il sì al vostro matrimonio squillò un cellulare. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: pronunciò, pronuncio, pronunzi, pronunzia, pronunziabile, pronunziabili « pronunziabilità » pronunziare, pronunziate, pronunziato, pronunziavate, pronunzino, pronunziò |
| Dizionario italiano inverso: illicenziabilità, differenziabilità « pronunziabilità » negoziabilità, rinegoziabilità |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRO |
| Altre frasi di esempio con: impossibile, quasi |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |