Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promozionai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: promozioni, promoziona. Altri scarti con resto non consecutivo: prozio, prozia, prozii, prona, proni, prioni, pomo, pomi, pozioni, poni, pioni, pina, pini, roma, rioni, riai, omoni, omini, oziai, ozia, ozoni, mozioni, moina, minai, mina, mini, zioni, zona, ioni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: promozionali, promozionati, promozionavi. |
| Parole contenute in "promozionai" |
| ozi, pro, rom, zio, ozio, promo, ziona, promoziona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
| Lucchetti |
| Usando "promozionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ile = promozionale; * ili = promozionali; * ire = promozionare; * aiata = promozionata; * aiate = promozionate; * ito = promozionato; * iva = promozionava; * ivi = promozionavi; * issi = promozionassi; * ivano = promozionavano; * ivate = promozionavate; * isserò = promozionassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promozionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: promozione/aie, promoziono/aio. |
| Usando "promozionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lei = promozionale; * noi = promozionano; * rei = promozionare; * voi = promozionavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "promozionai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prozia/omoni, pozioni/roma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.