Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pallonai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gallonai, tallonai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: palloni, pallona. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alni. Altri scarti con resto non consecutivo: palla, palli, palo, pala, pali, pani, poni, alla, aloni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pallonaia, pallonaie, pallonaio, pallonari. |
| Parole con "pallonai" |
| Iniziano con "pallonai": pallonaia, pallonaie, pallonaio. |
| Parole contenute in "pallonai" |
| allo, pallona. Contenute all'inverso: ano, olla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pallonai" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gallonai, palme/melonai, pallore/renai, pallosa/sanai. |
| Usando "pallonai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tapa * = tallonai; * ira = pallonara; * ire = pallonare; * aiata = pallonata; * aiate = pallonate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pallonai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallone/aie. |
| Usando "pallonai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melonai = palme; * renai = pallore; * sanai = pallosa; * rei = pallonare; * rii = pallonari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pallonai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poni/alla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.