Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promoventi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promovente, promovesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proventi, prove, provi, pronti, proni, proti, preti, pomo, pomi, poeti, ponti, poni, poti, penti, peni, peti, romeni, roventi, roveti, rovi, reni, reti, omoni, omenti, monti, moti, menti, meni, veti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: promuoventi. |
| Parole contenute in "promoventi" |
| ove, pro, rom, enti, promo, venti, moventi. Contenute all'inverso: evo, nevo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promoventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/semoventi, promoveste/stenti, promovesti/stinti, promovete/tenti, promovendo/doti. |
| Usando "promoventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commoventi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "promoventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semoventi = prose; commoventi * = compro; * doti = promovendo; * stinti = promovesti. |
| Sciarade e composizione |
| "promoventi" è formata da: pro+moventi, promo+venti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "promoventi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: promo+moventi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "promoventi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prove/monti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.