Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Liste Parole: Linguaggi di Programmazione |
Informazioni di base |
| La parola programmazione è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: pro-gram-ma-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con programmazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Entrarono nella casa e Pierre si rivolse agli uomini con una piatta sequela di dati e cifre e date. Più in particolare, avvisò che gli universitari cittadini in medicina, chirurgia e farmacia avevano volontariamente disposto un servizio sanitario, i feriti li avrebbero trovati al riparo delle massicce e relativamente vicine mura del cimitero. Questo fu un brutto colpo, per quanto necessario. I ragazzi partigiani erano spesso stupendamente pronti per il rischio istantaneo, per la fulminea morte o ferita o mutilazione, ma i più rinculavano davanti alla previsione, alla programmazione di tutte quelle orrende cose. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): …l'anno accademico viene suddiviso in due semestri. All'inizio di ogni semestre viene effettuata la programmazione didattica per il semestre che inizia. A questo fine vengono convocate le assemblee nel corso delle quali vengono proposti dagli studenti argomenti di studio per eventuali gruppi… Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Risponde a tono, come un essere umano, a domande di tutti i tipi, anche quelle che non figurano nella sua programmazione e soprattutto risolve problemi che non figurano fra i suoi dati, altrimenti non potrebbe navigare nello spazio n-dimensionale. E con il passare del tempo sviluppa a tutti gli effetti una sua personalità, anche se tutti pensano che sia colpa dei programmatori. Cosa volete che vi dica? Nessun comandante serio di una AES considera una macchina e basta il proprio computer di bordo. È vero che i comandanti di AES, visto il mestiere che fanno, sono considerati pazzi da tutti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmazione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: programmazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: programmai, programmi, programmone, programmo, prora, prore, promo, prozio, prozie, prone, pram, prione, pormi, porzione, pori, poro, pomi, pomo, pozione, pone, paio, pane, pione, rogazione, rogo, rogne, roane, romane, roma, ramaio, ramaie, ramai, ramine, rami, ramone, ramo, rame, razione, raion, raie, rane, rione, oramai, orazione, orazio, ormai, orma, ormone, orme, orzo, orze, orione, omone, ozio, grammi, grammo, grama, grami, gramo, grame, grazio, grazie, grazi, grane, gran, gamma, gamme, gamie, game, gaio, gaie, ammine, amai, aione, maie, maone, mine, zone. |
| Parole con "programmazione" |
| Finiscono con "programmazione": riprogrammazione, multiprogrammazione, monoprogrammazione, microprogrammazione, controprogrammazione. |
| Parole contenute in "programmazione" |
| pro, ram, zio, ione, zione, azione, programma. Contenute all'inverso: noi, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmavi/aviazione, programmano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "programmazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = programmano; * aviazione = programmavi. |
| Sciarade e composizione |
| "programmazione" è formata da: programma+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "programmazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: programma+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "programmazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: programmai/zone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: programmatrici, programmava, programmavamo, programmavano, programmavate, programmavi, programmavo « programmazione » programmazioni, programmerà, programmerai, programmeranno, programmerebbe, programmerebbero, programmerei |
| Parole di quattordici lettere: programmatorio, programmatrice, programmatrici « programmazione » programmazioni, programmeranno, programmerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): approssimazione, ultimazione, intimazione, legittimazione, delegittimazione, ottimazione, infiammazione « programmazione (enoizammargorp) » riprogrammazione, multiprogrammazione, monoprogrammazione, microprogrammazione, controprogrammazione, gemmazione, sommazione |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |