Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola legittimazione è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: le-git-ti-ma-zió-ne. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con legittimazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legittimazione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: legittimazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: legittimai, legittimi, legittimo, legittime, legione, legazione, legai, lega, lego, letti, letta, lettone, letto, lette, letizie, lemne, lezione, leone, lene, litio, liti, lite, limai, liman, lima, limi, limone, limo, lime, liane, lazio, lazo, lane, egitto, egizio, egizie, egizi, etti, etto, etimi, etimo, emazie, emione, emine, ezio, eone, gitane, gita, gite, gaio, gaie, itto, iman, timine, timone, timo, tizio, tizie, tizi, tane, maie, maone, mine, aione, zone. |
| Parole con "legittimazione" |
| Finiscono con "legittimazione": delegittimazione. |
| Parole contenute in "legittimazione" |
| zio, ione, itti, zione, azione, legittima. Contenute all'inverso: ami, gel, noi, amitti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legittimazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimavi/aviazione, legittimano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "legittimazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = legittimano; * aviazione = legittimavi. |
| Sciarade e composizione |
| "legittimazione" è formata da: legittima+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legittimazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legittima+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "legittimazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: legittimai/zone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I legittimi possessori, Nell'800 s'opposero ai legittimisti francesi, Il possessore legittimo, Un grosso cumulo di legna, La legge riconosce la naturale e la legittima. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Legittimazione - e † LEGITTIMAGIONE. S. f. Il legittimare. [Camp.] S. Gir. Pist. 93. Trattagli come proprii figliuoli; e se forse alcuno di loro arricchito meritasse la loro legittimazione, subito…
[Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 4. 11. È il medesimo che sarebbe lo stupirsi che avendo molti dal Papa o dall'Imperadore la podestà di dottorare o di legittimare; non tutti egualmente la podestà di ritorre il grado e la legittimazione a chi divien indegno del privilegio. 2. Per Giustificazione. Cron. Morell. (C) Salv. Spin. 1. 1. Gli sono eziandio dinanzi a' giudici entrati mallevadori per la verità e legittimazione della sua persona. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: legittimatorio, legittimava, legittimavamo, legittimavano, legittimavate, legittimavi, legittimavo « legittimazione » legittimazioni, legittime, legittimerà, legittimerai, legittimeranno, legittimerebbe, legittimerebbero |
| Parole di quattordici lettere: legittimatoria, legittimatorie, legittimatorio « legittimazione » legittimazioni, legittimeranno, legittimerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): animazione, rianimazione, lacrimazione, immedesimazione, approssimazione, ultimazione, intimazione « legittimazione (enoizamittigel) » delegittimazione, ottimazione, infiammazione, programmazione, riprogrammazione, multiprogrammazione, monoprogrammazione |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |