(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La commissione europea valuta i risultati di molti progetti finanziati nel corso dell'anno. |
| Perché tanti progetti restano solo nella teoria e non vengono mai messi in pratica? |
| I tuoi progetti sono tutti interessanti e sono stato scelti. |
| La attuale situazione economica mi ha completamente disincantato e cancellato i progetti per il futuro. |
| Se devi operare nel mondo della cooperazione internazionale, la conoscenza delle lingue è indispensabile per gestire uomini e progetti. |
| Mario concretò tutti i suoi progetti acquisendo un'attività di ristorazione. |
| Non vi è alcuna correlazione tra i due progetti discussi! |
| Sono riuscita ad avverare i miei progetti di vita e sono quasi sempre soddisfatta di quello che ho e sono riuscita ad essere. |
| Mentre io avveravo il mio sogno tu continuavi a fare futili progetti. |
| Procreo nuovi progetti per la scuola da proporre al mio dirigente scolastico. |
| I progetti sporti al cliente non lo hanno soddisfatto. |
| È un'iniziatrice nata, ha messo in cantiere diecimila progetti, ma è raro che ne porti a termine uno. |
| Ho ricevuto immensi consensi per i progetti innovativi che porteranno l'azienda ad un aumento esponenziale di produzione. |
| Da un po' di tempo, i progetti sviluppati dall'ufficio ricerca e sviluppo sono troppo cervellotici. |
| I progetti erano mirati al recupero dei ragazzi con problematiche familiari! |
| Sono stato l'iniziatore di una serie di progetti atti a ridurre la fame nel mondo. |
| Nelle redazioni televisive è diventato molto difficile presentare dei progetti. |
| Recentemente sono stati realizzati progetti in edilizia che non avremmo mai immaginato: io credo nelle persone che operano in una visione futuristica! |
| La compresenza di due progetti mi crea ansia e confusione. |
| Quando progetti una festa di ricevimento preparati ad un numero imprecisato di aggregati fuori lista: non mandarli via, spesso sono i più divertenti. |