Forma verbale |
| Profusi è una forma del verbo profondere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di profondere. |
Informazioni di base |
| La parola profusi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con profusi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Illustrissimo....! qual onore....!» e strisciava i piedi, e faceva profusi inchini a don Alfonso. Ma questi non gli badava come se non fosse: e i servitori ad un suo cenno entrati nella casipola, senza un riguardo al mondo cacciandosi per le camere e su pel tetto, riebbero al fine l'uccello fuggiasco, non prima però che questo, lanciatosi di nuovo a volo per la cucina, mandasse a frantumi gli orci, i bicchieri, i piatti che capitarongli sotto l'alo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profusi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profasi, profumi, profusa, profuse, profuso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: posi, rosi. |
| Parole con "profusi" |
| Iniziano con "profusi": profusione, profusioni. |
| Parole contenute in "profusi" |
| pro, usi, fusi. Contenute all'inverso: ufo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mas si ha PROFUmasSI; con mando si ha PROFUmandoSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/refusi, profuga/gasi, profumi/misi. |
| Usando "profusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sima = profuma. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/infusi. |
| Usando "profusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = profusero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: profuma/sima. |
| Usando "profusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = profuga; * misi = profumi; * eroi = profusero. |
| Sciarade e composizione |
| "profusi" è formata da: pro+fusi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "profusi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = profumasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Profusione nello spendere, Profusioni nello spendere, Privo di profumo, Progenitore dello struzzo, I... progenitori di Hanna e Barbera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: profumisti, profumò, profumo, profusa, profusamente, profuse, profusero « profusi » profusione, profusioni, profuso, progenie, progenitore, progenitori, progenitrice |
| Parole di sette lettere: profumo, profusa, profuse « profusi » profuso, proibii, project |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiodiffusi, filodiffusi, soffusi, semifusi, infusi, confusi, circonfusi « profusi (isuforp) » pressofusi, sfusi, trasfusi, politrasfusi, tungusi, chiusi, racchiusi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |