(participio passato).
| La mia fidanzata cosparge il suo corpo con un olio profumato che è un vero afrodisiaco al quale non so resistere. |
| Con l'olio essenziale di assenzio preparai un liquore profumato che piacque a tutti. |
| Con una sostanza aeriforme pervaderemo l'ambiente in modo da renderlo più profumato ed accogliente. |
| L'infornata di cornetti all'alba ha profumato l'aria intorno a casa. |
| Ho riesumato un vecchio lenzuolo della nonna e con un trattamento a base di candeggina è diventato lindo e profumato. |
| Al mio nipotino è piaciuto molto il giocattolo gommoso e profumato che gli ho regalato. |
| Ogni autunno faccio scorta di vino novello e lo bevo durante i pasti, lo trovo leggero e profumato. |
| Il nome Rosalba è antico, ma bellissimo e attuale perché ci ricorda il fiore più profumato e il momento del giorno più incantevole. |
| Lo spigo che aveva in borsa rendeva profumato tutto il vagone. |
| Per una buona pizza alla marinara bisogna polverizzare sopra dell'origano profumato! |
| Niente è paragonabile alla gradevolezza che dà il coricarsi in un letto pulito e profumato. |
| Da piccoli voltolavamo felici e spensierati in un soffice materasso di fieno profumato. |
| Ho acquistato del sapone aromatico alla lavanda, molto profumato. |
| Facendo la gita in montagna ne ho approfittato per raccogliere gli iris e farne un bel mazzo profumato. |