Forma verbale |
| Proferiscano è una forma del verbo proferire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proferire. |
Informazioni di base |
| La parola proferiscano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proferiscano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferiscano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preferiscano, proferiscono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proferisco, profano, prora, prosa, prono, presa, preso, pori, porca, porco, porno, poro, pois, posano, posa, poso, poca, poco, periscano, perisca, perisco, peri, persa, perso, pera, perno, pero, pescano, pesca, pesco, pesano, pesa, peso, pecan, peno, pisano, pisa, pica, piano, pian, pino, rosa, roso, roca, roco, roano, resa, reso, recano, reca, reco, risano, risa, riso, orino, orsa, orso, orca, orco, orno, osca, osco, osano, ferisco, fesa, frano, fisco, fico, fino, fano, erica, erano, escano, esca, esco, esano, sano. |
| Parole contenute in "proferiscano" |
| ano, can, eri, pro, ferì, ferisca, proferì, feriscano, proferisca. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prono e ferisca (PROferiscaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferiscano, proferimenti/mentiscano, proferito/toscano, proferissi/sicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferiscano, proferisse/escano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proferiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferisca/anoa. |
| Usando "proferiscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toscano = proferito; * sicano = proferissi. |
| Sciarade e composizione |
| "proferiscano" è formata da: pro+feriscano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proferiscano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proferì+feriscano, proferisca+ano, proferisca+feriscano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Far parola, proferire verbo, La professa chi non c'entra, Si può professare non essendo religiosi, Ridotto a uso profano, È l'antitesi del profano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proferiremo, proferireste, proferiresti, proferirete, proferirò, proferirono, proferisca « proferiscano » proferisce, proferisci, proferisco, proferiscono, proferisse, proferissero, proferissi |
| Parole di dodici lettere: proferiremmo, proferireste, proferiresti « proferiscano » proferiscono, proferissero, proferissimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deferiscano, preferiscano, afferiscano, differiscano, riferiscano, inferiscano, conferiscano « proferiscano (onacsireforp) » interferiscano, trasferiscano, alleggeriscano, suggeriscano, digeriscano, ingeriscano, infieriscano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |