(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È meglio farli tacere: proferirebbero parola anche se non interpellati. |
| Ritirando il premio sul palco l'attrice si emozionò così tanto da non riuscire a proferire parola! |
| Filippo non proferì parola per tutta la sera, tanto che pensai fosse diventato muto. |
| Uscì fuori dall'ufficio proferendo insulti pesanti contro il direttore. |
| Dopo aver sentito le ultime novità, sono certo che non proferirete parola. |
| Intervieni prima che proferiscano qualcosa di inenarrabile. |
| Da quando è stata lasciata dal marito, non proferisce parola con nessuno, chiudendosi in un mutismo preoccupante. |
| Ha dovuto chiedere scusa per la frase insultante proferita verso l'assemblea. |