(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una signora possiede un appartamento affittabile, ma non vuole che sconosciuti profanino il nido che aveva condiviso col marito defunto. |
| Un testo è sacro se è stato approvato dalla chiesa, tutti gli altri sono profani. |
| * Non profanerete mica il cimitero entrando con codesti abiti? |
| * Non profaneremo mai le tombe degli antichi faraoni egiziani. |
| Proferendo un discorso di questo genere ti inimicherai molte persone. |
| Non proferì parola, aggrottò la fronte in segno di diniego e se ne andò. |
| Aveva il viso corrucciato e non volle proferire parola. |
| * È meglio farli tacere: proferirebbero parola anche se non interpellati. |