Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profaneremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: profanerò, profano, prone, prono, prore, promo, pram, premo, pone, poro, pomo, pane, pareo, pare, paro, pere, pero, roane, roano, roar, rane, rare, raro, ramo, onere, onero, fano, faremo, fare, faro, fermo, fremo, aereo, aero, arem, armo, nero, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: profaneremmo. |
| Parole contenute in "profaneremo" |
| emo, ere, fan, pro, rem, nere, remo, eremo, profane. Contenute all'inverso: mere, rena. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profaneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: profanereste/resteremo, profaneresti/stimo, profanerete/temo. |
| Usando "profaneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = profaneresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profaneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: profanerà/remora, profaneresti/mosti. |
| Usando "profaneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = profaneresti. |
| Sciarade e composizione |
| "profaneremo" è formata da: profane+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "profaneremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profane+eremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "profaneremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prone/faremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.