Forma verbale |
| Profanò è una forma del verbo profanare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di profanare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Produrrò, Profanerò « * » Proferirò, Professerò] |
Informazioni di base |
| La parola profanò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con profanò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi profano e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Profani di cose sacre, Profane di cose sacre, Le profanazioni degli empi, Far parola, proferire verbo, Integro, non profanato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: profanerete, profanerò, profani, profaniamo, profaniate, profanino, profanità « profanò » profase, profasi, proferendo, proferente, proferenti, proferì, proferiamo |
| Parole di sette lettere: profana, profane, profani « profanò » profase, profasi, proferì |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingolfano, trionfano, ronfano, cofano, cellofanò, cellofano, garofano « profanò (onaforp) » apostrofano, filosofano, triptofano, orfano, scorfano, disfano, soddisfano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |