(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Al pronto soccorso non individuarono le microfratture che mi erano state procurate dall'incidente stradale. |
| Le strisciate sullo sportello della macchina sono state procurate da un'auto rossa. |
| Le ulcerazioni che si era procurate erano lieve e non gravi. |
| Le ferite sul corpo della vittima sono state sicuramente procurate da un'arma acuminata. |
| Se sviscerassimo tutto il dolore e la rabbia che ci hanno procurate le vostre, parole, non vorremmo più vedervi. |
| Se vi renderete conto dei disagi che procurate, sarete diventati più maturi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi sono procurata dei cerini per accendere le candele profumate che ho comprato in quel delizioso negozio di arredo casa. |
| Se ci procurassimo del vino primitivo, lo imbottiglieremmo per conservarlo meglio. |
| Si appellerebbe, se le nuove indagini procurassero nuove prove. |
| * Se si procurasse delle armi diventerebbe pericoloso. |
| * Disse la maestra ai piccoli dell'asilo, vi insegnerò a costruire gli aquiloni; procuratevi il materiale; ed elencò il necessario. |
| Capitombolare dalle scale, mi ha procurato una forte contusione. |
| L'attività di procuratore legale si svolgeva prima della riforma dell'anno 1997. |
| Durante un processo penale, i procuratori generali avocano le competenze del pubblico ministero quando questo si è astenuto dall'incarico. |