Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassicurate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rassicurare, rassicurata, rassicurati, rassicurato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assicurate. Altri scarti con resto non consecutivo: rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rara, rare, assira, assire, assurte, asse, asia, asce, aste, aiate, acute, acre, aura, aure, arate, arte, sicure, sire, siate, site, scura, scure, scat, sura, sure, iurte, iute, irate, irte, cure, cute. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rassicurante, rassicuraste, rassicuriate, riassicurate. |
| Parole contenute in "rassicurate" |
| ras, sic, assi, cura, rate, curate, sicura, assicura, rassicura, assicurate. Contenute all'inverso: eta, tar, issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassicurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicurai/aiate, rassicurare/areate, rassicurarmi/armiate, rassicurazioni/azioniate, rassicurano/note, rassicurare/rete, rassicurava/vate, rassicuravi/vite. |
| Usando "rassicurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = rassicurando; * tenti = rassicuranti; * tersi = rassicurarsi; * tesse = rassicurasse; * tessi = rassicurassi; * teste = rassicuraste; * testi = rassicurasti; * tessero = rassicurassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rassicurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicurerà/areate, rassicurano/onte, rassicurare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rassicurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicura/atea, rassicuri/atei, rassicuro/ateo, rassicurando/tendo, rassicuranti/tenti, rassicurarsi/tersi, rassicurasse/tesse, rassicurassero/tessero, rassicurassi/tessi, rassicuraste/teste, rassicurasti/testi. |
| Usando "rassicurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rassicurano; * areate = rassicurare; * vite = rassicuravi; * armiate = rassicurarmi; * azioniate = rassicurazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rassicurate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assicurate, rassicura+rate, rassicura+curate, rassicura+assicurate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rassicurate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = riassicurante; * iva = riassicuravate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.